DISPOSITIVO MEDICO INNOVATIVO

AGOFLEX è una startup che si occupa di progettazione e sviluppo di dispositivi medici innovativi.

Luigi Tellini - CEO @AGOFLEX

Medico, Cardiologo. Esperto in Elettronica e computer science. Appassionato di Logica, ha pubblicato siti Web su questo argomento, in particolare sul Paradosso di Epimenide, in lingua italiana ed in lingua inglese. Sotto sono riportati link a queste pubblicazioni:

UNEXPECTED SOLUTION FOR THE EPIMENIDES PARADOX -> LINK https://philarchive.org/rec/TELUSF;

EPIMENIDES PARADOX REVEALED -> LINK https://sites.google.com/site/epimenidesparadoxrevealed

IL PARADOSSO DI EPIMENIDE SVELATO -> LINK https://sites.google.com/site/epimenidecreteseclub/disvelamento-del-paradosso

Luigi Tellini ha brevettato nel 1997, in Italia e in USA, un pacemaker cardiaco innovativo dal titolo: Artifical cardiac pacemaker which emits stimuli locked to the electric impulsion of the natural cardiac pacemaker . ( US Patent 5,607,456 ) Il meccanismo di sincronizzazione era basato sull'aggancio in fase ( PLL ), una tecnologia innovativa in questo settore, mai usata nei pacemaker ma già usata nelle comunicazioni satellitari e nei sistemi di comunicazione e sincronizzazione più avanzati. Ha pubblicato, in collaborazione, sulla rivista KAOS, uno studio di simulazione visuale della fibrillazione atriale utilizzando la tecnica degli automi cellulari. Ha studiato in profondità la parasistolia cardiaca e ha prodotto modelli di questa aritmia. Per atteggiamento mentale pensa sempre che, per ogni cosa, si potrebbe fare di meglio. Da alcuni anni si è applicato a migliorare l'utilizzo dell'ago a farfalla, un dispositivo fondamentale nella pratica medica.

Luigi Tellini si è laureato in Medicina presso l'Università degli Studi di Firenze, vive in Toscana, nella Provincia di Arezzo.

Luigi Tellini può essere contattato a questi indirizzi email:

(mailto: l.tellini77@gmail.com)

(mailto: luigi.tellini@outlook.it)

gray concrete wall inside building
gray concrete wall inside building

La Nostra Missione

Il mercato dei dispositivi medici per molto tempo è stato centrato sul risparmio economico, mettendo in secondo piano ergonomia, facilità d'uso, sicurezza. La nostra missione è cambiare il modo in cui vengono visti i dispositivi medici. Pensiamo che un ripensamento del modo in cui certi dispositivi sono stati usati per anni può non solo migliorare l'ergonomia ma anche la sicurezza. Una modificazione del modo di uso può anche suggerire nuove applicazioni che non erano permesse dal modo d'uso tradizionale.

La Nostra Visione

L'evoluzione della tecnologia è definita da piccoli miglioramenti incrementali e, a volte, da miglioramenti importanti che affrontano il problema da un punto di vista completamente nuovo. La nostra visione è orientata a miglioramenti non marginali. La moderna tecnologia consente combinazioni inedite che devono essere cercate. L'utilizzo di strumenti adeguati non solo migliora la pratica medica ma evidenzia anche il livello di professionalità degli Operatori Sanitari . Cè un adagio che dice: " il Professionista si vede dagli strumenti che adopera ".

Our team

Our strength lies in our individuality. Set up by Esther Bryce, the team strives to bring in the best talent in various fields, from architecture to interior design and sales.

woman wearing black scoop-neck long-sleeved shirt
woman wearing black scoop-neck long-sleeved shirt
Esther Bryce

Founder / Interior designer

woman in black blazer with brown hair
woman in black blazer with brown hair
Lianne Wilson

Broker

man standing near white wall
man standing near white wall
Jaden Smith

Architect

woman smiling wearing denim jacket
woman smiling wearing denim jacket
Jessica Kim

Photographer