DISPOSITIVO MEDICO INNOVATIVO
Vantaggi
Più precisione, più sicurezza, più ergonomia
** L'ago a farfalla standard ha limitazioni importanti che elenchiamo sotto:
1) le alette sono formate da materiale plastico flessibile per cui, in caso di resistenza all'avanzamento dell'ago, non è possibile cambiare direzione: se si cerca di cambiare direzione con forza, le alette si flettono tra le dita della mano;
2) l'impugnatura a due dita non consente un controllo ottimale. Nel caso di impugnatura delle alette con la mano destra non è possibile orientare l'ago verso destra per seguire una vena che decorre in questa direzione. L'orientamento a destra è impedito da limitazioni anatomiche del polso. Infatti l'ago a farfalla standard è orientato prevalentemente dai movimenti del polso e minimamente dai movimenti delle dita.
3) nella presa classica, con due dita, avviene che la mano copre la parte posteriore dell'ago, dove la parte metallica si connette al tubicino di plasica. Pertanto non è immediatamente visibile il reflusso di sangue nel tubo trasparente;
4) Quando l'ago standard è impiegato per prelievo di sangue con tecnologia sotto vuoto, il tubicino di plasica tende ad arrotolarsi complicando notevolmente la manovra di prelievo;
5) l'ago standard non è provvisto di meccanismo di sicurezza.
Tabella riassuntiva dei vantaggi
Caratteristica Ago a farfalla standard Dispositivo FLEX
Controllo manuale Medio Alto
Ergonomia Limitata Ottimizzata
Sicurezza Standard Migliorata
Precisione Variabile Costante
** Nel caso dell'ago a farfalla montato sui dispositivi FLEX, questi inconvenienti sono superati:
a) la flessione delle alette diventa irrilevante perchè l'ago è montato in un dispositivo rigido;
b) le limitazioni di orientamento dovute alla struttura anatomica del polso sono superate dal momento che il dispositivo è azionato con le dita della mano e, segnatamente, con tre dita;
c) la zona di connessione della coda dell'ago al tubicino di plastica è esposto alla vista dell'Operatore per cui il reflusso di sangue è immediatamente visibile;
d) nel prelievo di sangue con tecnologia sotto vuoto, l'arrotolamento del tubicino di plastica è evitato nei modelli Eliflex dal momento che la lunghezza del tubicino è notevolmente accorciata. L'accorciamento del tubo porta anche il beneficio di una riduzione dello spazio morto. Nel modello Eliflex l'ago a farfalla è azionato e direzionato tramite siringa.
e) la protezione contro il ferimento accidentale dell'Operatore è garantito dal meccanismo di sicurezza di cui sono provvisti i modelli Sureflex.
I vantaggi del dispositivo risultano più evidenti se comparati alle limitazioni imposte dall'uso dell'ago a farfalla standard.

